Necropoli neolitica di Sos Furrighesos


Scritto da junfanlee
pubblicato il 18/10/2016
Categoria: archeologia
Letture: 268 ( Aggiornato il: 23/01/2025 22:05 )
archeologia
Credits:

La necropoli è costituita da 18 domus de janas, scavate su tre livelli orizzontali sovrapposti a partire dalla linea basale del costone, per un'altezza massima di m 3 sul piano di campagna.
I materiali rinvenuti nel corso degli scavi hanno consentito di datare le sepolture ad un periodo compreso tra il Neolitico finale (cultura di San Michele, 3200-2800 a.C.) e il Bronzo antico (cultura di Bonnanaro, 1800-1600 a.C.).
Le tombe erano raggiungibili grazie a tacche o pedarole incise nel balzo roccioso, mentre un accurato sistema di canalette convogliava le acque piovane e d'infiltrazione verso il basso e ai lati dei portelli delle tombe, preservando decorazioni, salme e corredi funebri dall'umidità e dal degrado. Gli ingressi erano chiusi con portelli di legno o pietra.
Le sepolture sono del tipo a proiezione orizzontale e presentano impianti planimetrici semplici (monocellulari, bicellurari, a "T") o pluricellulari. Le tombe pluricellulari hanno un'anticella che generalmente precede un vano sul quale si impostano le celle laterali. Le celle avevano una funzione funeraria, mentre nell'anticella si praticavano i culti e i rituali funebri, come attestano le fossette scavate nel pavimento destinate a contenere offerte liquide e solide.
La tomba IX (detta anche "sa tumba de su re") si distacca nettamente dalle altre per la presenza in facciata di una stele centinata del tipo presente nelle tombe di giganti.
La stele di Sos Furrighesos (m 4,05 di h, m 4,02 di largh.) è divisa in due riquadri ben ritagliati a scalpello. Il riquadro superiore è sagomato a lunetta, quello inferiore a trapezio; l'uno è separato dall'altro da un listello orizzontale sagomato e rilevato. Uguale rilievo ha la fascia che contorna la stele lateralmente e superiormente.
Al di sopra della stele sono scavate tre cavità dove alloggiano tre pilastrini betilici privi della parte terminale. Essi avevano funzioni magico-protettive.
La stele fu scolpita in tempi successivi allo scavo dell'ipogeo, nel bronzo antico, sfruttando lo spazio di una precedente anticella.
Gli interni delle domus sono ricchi di elementi architettonici che riproducono la dimora terrestre: soffitti (ad uno o due spioventi), zoccoli, fasce in rilievo, colonne, pilastri, lesene, letti, setti divisori, focolari.
Abbondano, particolarmente nelle anticelle e nella celle principali, le decorazioni e i simboli della religiosità neolitica: la pittura in ocra rossa (il colore del sangue, della vita e della rigenerazione); il motivo della falsa porta che simboleggia l'ingresso nell'oltretomba; le corna e le protomi taurine rese a bassorilievo e colorate in rosso o incise, tipiche espressioni del culto del dio toro.
Di particolare interesse la partitura decorativa della parete S della cella principale della tomba II. Ottenuta con profonde incisioni, è costituita da una falsa porta centrale, due riquadri laterali, due bande superiori parallele, uno zoccolo di base e una lesena all'estrema destra. Falsa porta e bande sono dipinte in rosso.
Le tombe II, VIII, IX, XI, XII hanno restituito 140 petroglifi realizzati con tecnica a martellina, ad incisione lineare e a puntinato. Sono presenti figurazioni corniformi, ancoriformi, antropomorfe, pettiniformi, figure di animali, armi e motivi geometrici (cerchio, poligono, reticolato, segmento, stella, triangolo, zig-zag). Le incisioni a martellina sono datate al Calcolitico-Bronzo antico (2800-1600 a.C.).
Gli scavi della necropoli hanno messo in luce anche livelli di frequentazione di età romana ed alto-medievale.

testo: Sardegna Cultura

RIPRODUZIONE RISERVATA - © Copyright, all rights reserved

Tags

#anela #domusdejanas #archeologia #neolitico #stradaprovinciale113 #italia #tr374

Scopri tutti gli aggiornamenti

Legenda
Aggiornamento
Indica che c'è un aggiornamento importante che vi consigliamo di leggere.
Seleziona la foto e poi, nella descrizione laterale, clicca su Leggi i dettagli
Aggiornamento
Indica la tua attuale posizione nella gallery
Full Screen
<< Per ovvie ragioni negli articoli non vengono svelati tutti i dettagli delle opere.
Se in zona sono previste visite guidate "autorizzate" vi consiglio vivamente di prenotarle per una full immersion fra colori, informazioni e curiosità (alcune volte trovate i loro banner in questa pagina).
La maggior parte delle associazioni investono le quote dei biglietti per finanziare e sostenere ulteriori progetti di riqualificazione artistica urbana.
Quindi, approfittatene!

PS: Ovviamente non dimenticatevi di seguire l'artista o chiedere ulteriori dettagli e/o curiosità direttamente a lui! >>
Diego Magrì (gea-staff)
 
PARTECIPA!

Partecipa a GeaTracks

Se conosci un'opera o un'iniziativa artistica, se possiedi una foto migliore, se conosci un dettaglio o un particolare non documentato, se hai rilevato un'inesattezza etc..

contattaci subito!


Aggiorneremo la traccia e - se vorrai - ti citeremo per il contributo.

Aiutaci a raccontare, valorizzare e promuovere il territorio!

 
TOP10 - Le più lette
murales

Un murale, tre donne e una antichissima tradizione orgolese

Barbara Contu,Teresa Podda

Letture: 4388

pedrales

Il pastore a riposo - Orgosolo - Nuoro - Sardegna

Francesco Del Casino

Letture: 4345

 
Fotografi - Copyright

Fotografi (198)

Scatti (948)

 
Ultima ora: Le più lette
opere varie

Cestini artistici a Largo San Giacomo - Messina - Sicilia

Giorgia Minisi,Mariaceleste Arena,Christian Mangano,Ilenia Delfino

 
Ultime pubblicazioni
murales

Loceri sotto le stelle - Omaggio alle tradizioni vinicole

Fabrizio Maccioni,Francesco Argiolu,Mirko Loi,Bobo Piseddu,Massimiliano Ibba,Franco Conca

statue e sculture

Antonio Santacroce

 
Leggende e Tradizioni di Sardegna